-
Museo
del Manicomio
Museo del Manicomio
Ultime notizie

Leaves/Lives. Come le foglie. Mezzo secolo di donne al manicomio
Data inizio: 04 Marzo 2023
Data fine: 16 Aprile 2023
Dalle buste dell’Archivio Storico degli Ospedali Psichiatrici veneziani riaffiora la storia di oltre diecimila donne ricoverate nelle isole di San Clemente e di San Servolo, dal 1900 al 1950. Di loro sono rimasti alcuni fogli di cartelle cliniche, assai scarni: documenti conservati presso l’Archivio Storico dell’isola di San Servolo, di proprietà della Città metropolitana di Venezia.
San Servolo ha promosso e sostenuto questa mostra o meglio questa installazione - a cura di Maria Cristina Turola - destinata ad emozionare e a far meditare. Le celebrazioni dell’8 marzo sono infatti occasione per riflettere e per guardare più da vicino le storie di queste figure femminili dimenticate, delle quali - nei lunghissimi giorni vuoti che possiamo contare - restava solo il nome, unica proprietà, e l’età al momento dell’ingresso: il tempo, dopo, si fermava.
Le donne sono rappresentate tutte insieme in un grande albero orizzontale in cui ognuna di loro è una foglia e un nome, con un impatto visivo ed emotivo forte: migliaia di foglie disposte lungo le pareti, verdi per le donne dimesse e marroni per quelle morte; le diverse gradazioni di colore rappresentano l’età al momento del ricovero.
La mostra sarà inaugurata sabato 4 marzo alle ore 11.00, preceduta da una breve presentazione in cui interverranno, oltre alle autorità, Luigi Armiato responsabile dell’Archivio storico dell’isola di San Servolo, Maria Cristina Turola, Curatrice della mostra, Maria Bianco, Direttore della UOC (Unità Operativa Complessa) di Psichiatria di Venezia e Chioggia, Silvana Marzagalli, Presidente AITSAM (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) della sezione di Venezia Centro storico e Isole e vicepresidente nazionale, Moreno De Rossi, Direttore del Dipartimento di salute mentale (DSM). La mostra si svolge con il patrocinio dell’associazione nazionale Mente in Rete.