
Museo
del Manicomio
Museo del Manicomio
Ultime notizie
Eventi
Le Giornate Europee del Patrimonio al Museo del Manicomio
Mostre
La cura. Immagini dall’Archivio fotografico dell’isola di San Servolo.

Esclusione ed inclusione. Memoria e storia della Follia a Venezia
Data inizio: 15 Settembre 2019
Data fine: 05 Giugno 2020
Anche per l’anno scolastico 2019 /2020 l’isola di San Servolo propone un nuovo ciclo di percorsi didattici attraverso i luoghi della memoria dell’Isola di San Servolo, ideati per promuovere la conoscenza del patrimonio storico, archivistico e architettonico dell’isola.
I percorsi, da definire preventivamente in collaborazione con gli insegnanti e in
base ai bisogni e agli interessi specifici delle classi, sono pensati per la fascia
d’età 11—18 anni, per le scuole medie (LAB M) e le scuole superiori (LAB S).
Le tematiche affrontate sono diversificate in relazione alla fascia di età:
La memoria storica: impariamo cos’è un archivio; Un giorno in una antica farmacia veneziana; Diamo un volto alla storia; Alla ricerca della follia: viaggio fra passato e presente; Giudizi, pregiudizi e stigma: la lunga strada dei diritti; Malattie psichiche, rimedi e cure.
La formula è pensata per valorizzare la partecipazione attiva dei ragazzi agli apprendimenti e, utilizzando modalità di lavoro ludiche o creative, sensibilizzare alla conoscenza e alla cura del patrimonio culturale, educare alla storia del territorio, avvicinare le scuole al mondo degli archivi e sensibilizzare sui temi della malattia mentale, dell’emarginazione e dello stigma.