
Museo
del Manicomio
Museo del Manicomio
Ultime notizie
Mostre
Riscritti e Rimossi. Lettere e volti dall'Archivio di San Servolo

Album comparativo Mania circolare Museo del Manicomio, di San Servolo

Museo del Manicomio, Isola di San Servolo

Museo del Manicomio, Isola di San Servolo

Museo del Manicomio, Isola di San Servolo

Museo del Manicomio di San Servolo Venezia Sezione ergoterapia

Totem Museo S Servolo Venezia

Vasca per elettroterapia S. Servolo

Passeggio a San Servolo
Visita il museo
ORARI DI VISITA DEL MUSEO DEL MANICOMIO
Dal 4 novembre il Museo è aperto al pubblico con il seguente orario:
venerdi dalle 14.00 alle 17.30
sabato e domenica dalle 9.45 alle 16.30
Giorni di chiusura: festività nazionali
Tutti i giorni: è possibile accedere al Museo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) previa prenotazione di visita guidata (anche in lingua inglese) chiamando lo 0418627167 (dal lunedì a venerdì orario 9-13) o scrivendo a
Per scolaresche, piccoli gruppi di ricerca, archivisti scrivere una mail di richiesta a
COSTI
Museo 7 € intero, 5 € ridotto (over 65, studenti, residenti nella Città Metropolitana di Venezia, ospiti del Centro Soggiorno e Congressi di San Servolo,militari e volontari servizio civile)
gratuito: ragazzi fino a 14 anni accompagnati, portatori di handicap con accompagnatore, giornalisti, residenti nella Città Metropolitana di Venezia il primo venerdì di ogni mese.
I biglietti sono in vendita presso la Reception di San Servolo.
Il percorso museale comprende la visita del Museo, della Chiesa, dell’antica farmacia e della sala anatomica. Presso la reception sono in vendita dei volumi e delle guide esplicative.

Progetto Laboratori Didattici 2024/2025
L’Isola di San Servolo con il suo Archivio Storico, il Museo del Manicomio “La follia reclusa”, l’Antica Farmacia e la Biblioteca Storica è un luogo di conservazione della memoria ma, al tempo stesso, di studio e di divulgazione, uno spazio di ricerca, di confronto e di condivisione della conoscenza. In questo spirito si svolgono i percorsi didattici che si concretizzano in 3 proposte, con tematiche diversificate in relazione alla fascia di età riservate alle scuole medie:
Un giorno in un’antica farmacia veneziana
Alla scoperta dell’Isola: caccia ai simboli e occhio
agli indizi!
Diamo un volto alla storia
La formula è pensata per valorizzare la partecipazione attiva dei ragazzi agli apprendimenti e, utilizzando modalità di lavoro ludiche o creative, sensibilizzare alla conoscenza e alla cura del patrimonio culturale, educare alla storia del territorio, avvicinare le scuole al mondo degli archivi e sensibilizzare sui temi della malattia mentale, dell’emarginazione e dello stigma.
proposte laboratori 2024/2025