
Museo
del Manicomio
Museo del Manicomio
Ultime notizie
Mostre
Riscritti e Rimossi. Lettere e volti dall'Archivio di San Servolo

Riscritti e Rimossi. Lettere e volti dall'Archivio di San Servolo
Data inizio: 21 Febbraio 2025
Data fine: 30 Marzo 2025
Apre il 21 febbraio al pubblico "Riscritti e rimossi", mostra personale del duo artistico Zeroscena (Elisa La Boria e Luka Bagnoli), curata da Carmelo Marabello. La mostra, promossa da San Servolo srl e VIU – Venice International University, affronta la tematica della memoria all’interno dell’archivio dell’ex-istituzione manicomiale.
Nel corso di una ricerca svolta presso l’Archivio Storico del Manicomio, gli artisti hanno ritrovato più di duecento documenti autografi risalenti al primo ventennio del Novecento, riconducibili ad altrettanti internati e mai catalogati in precedenza. Questi materiali, per lo più lettere mai spedite o lettere rivolte al personale dell’ospedale, costituiscono dei reperti unici e non istituzionali: uno sguardo intimo nella vita del manicomio di quegli anni.
Il progetto consiste in una rielaborazione grafica dei documenti ritrovati, dai quali vengono estrapolate parole e frasi al fine di comporre un testo originale. All’interno dell’esposizione, una selezione di frammenti viene messa in relazione in maniera inedita con il corpus di ritratti fotografici presenti nell’archivio, creando così due livelli, la parola e il volto, tra contrasti e pregiudizi.
Venerdì 21 febbraio alle ore 17:00 prima dell’inaugurazione è previsto inoltre il talk dal titolo Liberare l’archivio, nel corso del quale gli artisti e il curatore saranno in dialogo con Fiora Gaspari (Responsabile Archivio storico di San Servolo). Sarà anche possibile, dalle ore 16.00 fino all’inizio del talk, visitare il Museo del Manicomio.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 marzo 2025