-
Museo
di Torcello
Museo di Torcello
Ultime notizie
23.09.2023 -
24.09.2023
News
News
Giornate Europee del Patrimonio – GEP “Patrimonio InVita”
14.09.2023 -
17.09.2023
News
News
MUSEI IN FESTA Giovedì 14 settembre e Domenica 17 settembre
06.07.2023 -
16.07.2023
News
News
Appuntamenti d'estate al Museo di Torcello
-
Entrata del Museo di Torcello, esterno
-
Entrata del Museo
-
Sala espositiva, veduta d’insieme – Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 3, ceramica greca e vernice nera – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.5, bronzi protostorici: Armilla (bracciali) e collane – Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 6 – Vasi apuli e vasi campani a figure rosse fine IV secolo inizi III secolo a.C. – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.8, ceramica comune romana: olla e bicchiere - Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 9 – Chiavi romane in ferro – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.10 – Bronzi romani: amuleti, fibule, piccoli strumenti, suppellettili da mensa – Sezione Archeologica
-
Sala superiore, vista d’insieme – Sezione Medievale Moderna
-
Sala superiore vetrina con cimeli torcellani, bolle plumbee, sigilli – Sezione medievale Moderna
-
Esterno del Museo
-
Esterno, ai piedi della scala del palazzo dell'Archivio, Museo di Torcello
Visita il museo
Orario invernale: 1/11-28/2 10.00-17.00 (ultimo ingresso ore 16.30)
Orario estivo: 1/3-31/10 10.30-17.30
Chiuso lunedì e festività nazionali, 21 novembre - (aperto 15 agosto)
L’ingresso al Museo di Torcello è soggetto al pagamento del biglietto.
- Costo biglietto Intero € 3,00
- Costo biglietto Ridotto € 1,50
(per i gruppi superiori alle 10 persone, bambini dai 6 ai 12 anni) - Gratuito per le classi accompagnate dai docenti e per i bambini fino ai 5 anni e per i cittadini UE oltre i 65 anni.
Il giovedì accesso gratuito ai residenti nella Provincia di Venezia.
I percorsi di visita nelle sale sono stati modificati introducendo un flusso a senso unico, al fine di garantire ai visitatori la massima sicurezza. L’accesso alle sale è contingentato con un limite massimo di 7 persone per sala con obbligo di igienizzazione delle mani e di indossare la mascherina.
Contatti
- Telefono: 041 730761
- Telefono: 041 2501780-4 o 041.2765001 durante la settimana (orario uffici)
- Fax:041 5328508
- E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Entrata del Museo di Torcello, esterno
-
Entrata del Museo
-
Sala espositiva, veduta d’insieme – Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 3, ceramica greca e vernice nera – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.5, bronzi protostorici: Armilla (bracciali) e collane – Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 6 – Vasi apuli e vasi campani a figure rosse fine IV secolo inizi III secolo a.C. – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.8, ceramica comune romana: olla e bicchiere - Sezione Archeologica
-
Vetrina n. 9 – Chiavi romane in ferro – Sezione Archeologica
-
Vetrina n.10 – Bronzi romani: amuleti, fibule, piccoli strumenti, suppellettili da mensa – Sezione Archeologica
-
Sala superiore, vista d’insieme – Sezione Medievale Moderna
-
Sala superiore vetrina con cimeli torcellani, bolle plumbee, sigilli – Sezione medievale Moderna
-
Esterno del Museo
-
Esterno, ai piedi della scala del palazzo dell'Archivio, Museo di Torcello