


Rezzonico Foscari
Ultime notizie
Eventi
Omicidio al Castello
Eventi
Pasqua e Pasquetta a Villa Widmann
News
VilleCard: il modo più conveniente per vivere la terraferma veneziana

Villa Widmann compie 300 anni
Data inizio: 16 Febbraio 2020
Domenica 16 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 16.30 Villa Widmann festeggia i 300 anni dalla costruzione e contestualmente il Carnevale invitando residenti e turisti a trascorrere una giornata di attività e iniziative ad ingresso libero.
Un traguardo importante quello raggiunto dalla nobile dimora della Rivera del Brenta che verrà celebrato riportando il pubblico alle atmosfere dell’epoca. Gli attori Carronavalis e l’architetto paesaggista Matteo Furian ricorderanno le origini della residenza, la composizione del Giardino strico e del Parco monumentale, nonché gli usi e i costumi delle famiglie che vi hanno abitato e dei loro illustri ospiti nei trecento anni di vita di questa Villa.
Uno spazio sarà dedicato ai bambini, futuri adulti ed eredi del nostro patrimonio di conoscenze, con un laboratorio sulla maschera veneziana per costruire il proprio mascheramento personalizzato da usare per tutto il periodo di carnevale!
Una nota sulla datazione: come indicato sopra la porta d’ingresso, la Villa fu costruita nel 1719. La celebrazione del tricentenario di costruzione viene festeggiata secondo l’uso del calendario vigente nell’antica Repubblica di Venezia, indicato con il termine more veneto che faceva iniziare il nuovo anno il 1° marzo.
Il programma di domenica 16 prevede:
- alle ore 10.30 e alle ore 14.30 visita teatralizzata
Il tempo si è fermato a Villa Widmann, vita e personaggi al tempo di Goldoni
a cura di Marzia Bonaldo Atelier Carronovalis
- alle ore 10.30 e alle ore 14.30 laboratorio didattico
La Maschera Veneziana
per bimbi dai 4 ai 10 anni a cura di Ciliegie Animazione
- alle ore 12.00 e alle ore 15.30 passeggiata nel Giardino storico e Parco monumentale
La “magia” degli alberi: insolite narrazioni
a cura dell’arch. paesaggista Matteo Furian, Segretario della Sezione Triveneto Emilia Romagna dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
- alle ore 12.30 aperitivo degustazione
Rose e rosoli
- alle ore 16.30 degustazione
Una fumante tazza di cioccolata calda…
Ingresso è gratuito a tutte le attività della giornata e alle degustazioni previa prenotazione
L’abbigliamento a tema ‘700 sarà particolarmente gradito
Info: IAT di Villa Widmann, T 041 5600690, e-mail: